I NOSTRI SERVIZI

FORMAZIONE

La formazione proposta agli insegnanti varia da brevi corsi per l'approfondimento di alcuni argomenti che si riscontrano nella realtà quotidiana della scuola, come la Dislessia e gli altri Disturbi di Apprendimento o il Bullismo, fino a progetti da svolgere durante l'intero anno scolastico, in cui ad una prima fase di formazione ai docenti segue una seconda fase di intervento in classe.

Centro Leonardo effettua numerosi corsi di formazione per insegnanti o altri operatori del settore su tematiche che si riscontrano nella realtà quotidiana della scuola, come la Dislessia e gli altri DSA, l’ADHD e i Bisogni Educativi Speciali o la prevenzione del Bullismo. Le formazioni possono essere progettate seguendo le classiche modalità tradizionali della lezione frontale, seppur sempre arricchite da esercitazioni e supervisioni, fino a progetti da svolgere durante l'intero anno scolastico, in cui ad una prima fase di formazione ai docenti segue una seconda fase di intervento in classe.
Vengono effettuati nelle scuole numerosi progetti di screening, solitamente rivolti a tutti i bambini dei primi due anni di scuola primaria e della scuola dell’infanzia, finalizzati ad evidenziare punti di forza e di debolezza di ciascun alunno, in quanto i dati presenti in letteratura mettono in risalto l’importanza e la maggior efficacia di un intervento precoce e tempestivo.
Gli insegnanti analizzano i risultati con la supervisione degli operatori per vedere quali difficoltà emergono dalla somministrazione degli strumenti di screening e vengono progettati specifici laboratori di intervento a scuola sulle difficoltà evidenziate.
I corsi proposti alle scuole si rivolgono a docenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado e si terranno nelle scuole stesse o presso Centro Leonardo.


Per prenotazioni o maggiori dettagli sui programmi dei corsi e dei progetti (ore, costi, materiale) inviare una richiesta via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Potrebbe Interessarti

Dott. Jacopo Lorenzetti -  Secondo episodio, dopo il pezzo sulle mappe concettuali, per aiutare....
Il bullismo, secondo la ricerca, risulta essere molto più diffuso di quanto si pensi. Quando si pens....
La vita con un bambino o un adolescente con disturbi da deficit di attenzione e/o iperattività può e....
1. Trova un luogo dove studiare che sia lontano da possibili distrazioni. L'ideale è fare i compiti ....
Si parla spesso dei problemi legati all'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività): d....

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search