Dal 28 Aprile sarà operativa la nuova sede di Sestri Ponente in Piazza E. Tazzoli 1/1.
Dal 28 Aprile sarà operativa la nuova sede di Sestri Ponente in Piazza E. Tazzoli 1/1.
"Te lo spiego io" è un progetto rivolto alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi da 0 a 14 anni, nato all'interno del reparto di Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e della Lega Italiana Lotta contro i Tumori ed edito da Centro Leonardo, alla cui realizzazione hanno contribuito medici, infermieri, operatori, insegnanti e educatori.
Il progetto, finanziato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), è stato diretto e organizzato da Alberto Pian con la supervisione della dott.ssa Maura Massimino, medico - chirurgo direttore del reparto di Oncologia Pediatrica, e il team project composto da Daniela Bisotti, Ugo Falace, Andrea Elia Gazzi, Monica Giovanetti, con la regia di Oreste Gallina e Alberto Pian e Betta Cucci nel ruolo di guida e voce narrante.
Presso i nostri centri abbiamo installato 7 dispositivi per la purificazione dell'aria dotati di filtro HEPA che consentono di mantenere un buon ricambio d'aria filtrando gli inquinanti PM 2.5 ed eliminando il 99,7% delle particelle fino a 0,3 micron.
La qualità dell'aria è monitorata costantemente, i dispositivi intervengono automaticamente per ridurre il livello di PM 2.5 a livelli minimi.
Un modo alternativo per starvi vicino anche se a distanza. Questa volta abbiamo pensato, grazie al nostro psicologo Stefano Fazzalari, a una serie di consigli e strategie per genitori di bambini con ADHD per passare il tempo a casa, cercando di limitare le difficoltà comportamentali.
Queste giornate sono difficili per tutti, grandi e piccoli, ma un pensiero speciale va alle famiglie dei bimbi con autismo, in quanto aver dovuto interrompere attività scolastiche e interventi riabilitativi e’ stata sicuramente una grande fonte di stress, nonché un cambiamento imprevisto delle routine quotidiane, con tutte le conseguenze negative che ciò implica. A questo proposito condividiamo con piacere una serie di attività, giocose e non solo, da provare a casa, suggerite dalla Dott.ssa Francesca Ottonelli, nostra collaboratrice che si occupa nello specifico di persone con autismo.
Centro Leonardo presenta la selezione di 30 App consigliate per gli studenti con DSA e altre difficoltà di apprendimento.
Utilizzate nel laboratori di Centro Leonardo, dove psicologi esperti in apprendimento supportano studenti con DSA nell'acquisire un efficace metodo di studio e una buona autonomia scolastica.
Serve aiuto? Siamo disponibili per consulenza via Skype o Zoom sull'utilizzo delle App e dei dispositivi durante lo studio. Scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 0108682015
Campus Sport 2022
dal 27 Giugno al 1 Luglio
da 5 a 11 anni
Costo 250 Euro + iva 5%
per info e iscrizione chiamare 010 8682015 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Leonardo apre le porte ai genitori interessati alla scelta della scuola secondaria di secondo grado con una serata di presentazione del progetto Orientarsi destinato ai ragazzi del terzo anno di scuola secondaria di primo grado.
22 Ottobre 2019, ore 18:30
Da Gennaio 2019 gli utenti del levante troveranno una sede più vicina e comoda, con gli stessi servizi offerti a Genova, dalla valutazione diagnostica al supporto psicologico, alla logopedia e psicomotricità, all’intervento sul metodo di studio, e altro. L’equipe si allarga con nuovi professionisti motivati.
Indirizzo: Via Pisa 103, Recco
Centro Leonardo invitato all'Italian Education Briefing presso la sede Apple di Londra del 23 Gennaio 2018 con il MIUR, Regione Liguria, Regione Lombardia e le eccellenze scolastiche italiane.
Il Presidente di Centro Leonardo, Ugo Falace ospite del convegno "Strategie & tecnologie per l’inclusione" organizzato da AID Italia, Gabriella Schiavone, Donna Moderna, FID.
Il convegno è stato trasmetto in diretta sulle pagine Facebook di AID e Donna Moderna.
Al seguente link è possibile vedere un'estratto:
https://www.facebook.com/aiditalia/videos/10159883657820029/