Ricerca

L’ultimo progetto, svolto in collaborazione con l’Università di Parigi, l’INSERM (Institut National de la Santé e de la Recherche Médicale), l’Università di Genova, il Dibris e altri partner internazionali, ha riguardato una rieducazione visivo-attenzionale al computer finalizzata al miglioramento della lettura e dei movimenti oculari nei bambini con dislessia. Per lo svolgimento del progetto, presso il Centro, è stato installato un innovativo dispositivo di “Eye Tracking” che ha permesso di registrare i movimenti oculari dei bambini prima e dopo il training. Tutti i partecipanti alla ricerca alla fine dell’intervento hanno dimostrato un miglioramento nella velocità di lettura e negli altri parametri misurati.

Pubblicazioni

Chiappini, G., Cozzani, G., Verna, S., Potente, C. e De Carli, (2016).
Un metodo didattico per valutare la “resistenza al trattamento” nella diagnosi della discalculia. Form@re, Erickson.

Chiappini, G., Cozzani, G., De Carli, F., Potente, C. (2015).
La tecnologia touch screen nello sviluppo di un' Esperienza Didattica Immersiva di strategie di calcolo mentale in studenti con discalculia e difficoltà di apprendimento.
Premio per miglior Poster al XXIV Congresso Airipa Pesaro, 9 -10 Ottobre 2015.

Chiappini, G., Cozzani, G., Bernava, L., Potente, C., Verna, S. e De Carli, F. (2015).
Un metodo didattico per sviluppare competenze nel calcolo mentale di addizioni e sottrazioni a più cifre in studenti con difficoltà o con disturbo di apprendimento.
Italian Journal of special education for inclusion, anno III, n. 1, 85-102
Scopri di più

Potente C., Lorenzetti J., Cogmed Working Memory Training, un software di allenamento della Working Memory, Relazione al Simposio sulla Working Memory, Convegno AIRIPA 2013

Calatrò S., Lorenzetti J., Un percorso interattivo spaziale con la LIM per migliorare il metodo di studio (2012), San Marino, XI Convegno sulla Dislessia

Potente C, De Pietri S., Potenziamento dei prerequisiti del calcolo: uno studio pilotaConvegno Internazionale sulla Dislessia, San Marino 2012

Potente C., Lorenzetti J Uno studio pilota con un software che allena la working memory. V Giornata scientifica del Polo Bozzo.

Lorenzetti J., Potente C., Un programma metacognitivo per migliorare internamente lo stile di attribuzione, (2008) Convegno Nazionale AID

Pubblicazioni dott.ssa Marina Brignola

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search