Formazione
Nel 2018 Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Genova, con dissertazione della tesi “L’importanza della stimolazione dei neuroni specchio attraverso il “video-modeling” in bambini con ritardo neuropsicomotorio: studio di efficacia della terapia combinata focalizzata sulla componente di incoordinazione motoria”; relatrice Prof.ssa Elisa De Grandis, correlatrice Prof.ssa Riccarda Barbieri, con una votazione di 110/110 e lode.
Dal 2018 Iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, presso l’Università degli Studi di Genova.
Ha partecipato a numerosi corsi di formazione tra cui il corso per la somministrazione delle scale Griffiths III, per il sostegno dei bambini di 0-18 mesi (Brazelton) e il corso PECS.
Iscritta all’albo della professione sanitaria di Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età Evolutiva presso l’ordine TSRM PSTRP di Genova Imperia e Savona, in data 30/07/2019 n° 99.
Attività professionale
Svolge, come libera professionista, attività di abilitazione/riabilitazione di patologie neuropsichiatriche infantili in un centro riabilitativo per l’età evolutiva e in un centro riabilitativo residenziale per gravi disabilità.
Ruolo presso il Centro
Effettua attività di riabilitazione per patologie neuropsichiatriche infantili, tra cui autismo, disabilità intellettiva, ritardo psicomotorio, disturbi della coordinazione motoria, deficit di attenzione e iperattività, disturbi oppositivi provocatori e prematurità. Collabora con l’equipe multidisciplinare, con la famiglia e la scuola per la condivisione degli obiettivi terapeutici e la creazione di una rete di supporto.