Psicologia e Apprendimento

Il blog di Centro Leonardo

A cosa serve il tutoraggio?

A cosa serve il tutoraggio?

La definizione classica di tutor prevede una persona che dia istruzioni individuali o in piccoli gru...
Continua a leggere
L’importanza di strategie nello studio

L’importanza di strategie nello studio

È necessario far capire agli studenti quanto sia importante un atteggiamento metacognitivo , al fine...
Continua a leggere
Lettera ai ragazzi da parte di un ragazzo

Lettera ai ragazzi da parte di un ragazzo

Cari ragazzi e care ragazze vi scrivo non per dirvi che sarà facile, sarà tremendamente difficile pe...
Continua a leggere
Pandemia e scuola

Pandemia e scuola

Ritornare a scuola significa riprendere una routine familiare, ma a causa della pandemia qualcosa è ...
Continua a leggere
Fornire un feedback efficace

Fornire un feedback efficace

Il feedback consiste nella valutazione o nel giudizio sul lavoro o sul comportamento di qualcun altr...
Continua a leggere
Quizlet: uno strumento per la DAD

Quizlet: uno strumento per la DAD

Quizlet è un'applicazione usata dagli insegnanti che permette agli alunni di imparare, ripassare ed ...
Continua a leggere
Difficoltà scolastiche e memoria di lavoro

Difficoltà scolastiche e memoria di lavoro

La memoria di lavoro (working memory) ci permette di mantenere le informazioni in memoria e al tempo...
Continua a leggere
Rientro a scuola: quante emozioni!

Rientro a scuola: quante emozioni!

Quest'anno il ritorno a scuola è diverso e tutti i genitori, alunni ed insegnanti, devono adattarsi ...
Continua a leggere
Consigli  per un buon rapporto genitori-scuola

Consigli per un buon rapporto genitori-scuola

 In questo articolo si propongono dei consigli per ottimizzare il rapporto tra genitori e scuol...
Continua a leggere
Non si corre! Consolidiamo.

Non si corre! Consolidiamo.

In questi giorni stiamo sentendo molti genitori preoccupati dal carico di lavoro dei compiti che ven...
Continua a leggere
Il sottorendimento

Il sottorendimento

Nelle scuole odierne si parla sempre più spesso di un sottorendimento o rendimento insufficiente da ...
Continua a leggere
PDP: tempo di progettazione e riflessione

PDP: tempo di progettazione e riflessione

Tra Ottobre e Novembre le scuole iniziano a lavorare al PDP. Tuttavia si nota nella pratica clinica ...
Continua a leggere
Le cinque strategie di apprendimento cooperativo

Le cinque strategie di apprendimento cooperativo

Tra le strategie di apprendimento cooperativo, la più popolare è la tecnica " Think-Pair-Share" , ch...
Continua a leggere
Come allenare la memoria di lavoro (pt.2)

Come allenare la memoria di lavoro (pt.2)

La memoria di lavoro è la capacità con cui si mantengono e si elaborano le informazioni nella mente....
Continua a leggere
Come allenare la memoria di lavoro (pt.1)

Come allenare la memoria di lavoro (pt.1)

Con il termine "memoria di lavoro" si fa riferimento alle modalità con cui manteniamo ed elaboriamo ...
Continua a leggere
Strategie in classe: il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)

Strategie in classe: il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)

ll Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è un disturbo evolutivo che racchiude un ...
Continua a leggere
Strategie pratiche per insegnare la revisione efficace ad uno studente con DSA

Strategie pratiche per insegnare la revisione efficace ad uno studente con DSA

Per gli studenti con DSA e bisogni educativi speciali può essere molto difficile rivedere i loro tes...
Continua a leggere
Un metodo di studio per ciascun cervello

Un metodo di studio per ciascun cervello

"Prendevo un sacco di appunti a scuola, ma, una volta tornato a casa, faticavo a ricostruire i conce...
Continua a leggere
Prevenire il bullismo grazie all’aiuto di chi sta intorno

Prevenire il bullismo grazie all’aiuto di chi sta intorno

I cosiddetti "bulli" solitamente amano avere un pubblico. È per questo motivo, infatti, che la maggi...
Continua a leggere
La storia di Alessandro: DSA  alla maturità!

La storia di Alessandro: DSA alla maturità!

"Mi hanno chiesto di parlare di un argomento che mi piace, mi appassiona e mi rappresenta e ho scelt...
Continua a leggere

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search