Psicologia e Apprendimento

Il blog di Centro Leonardo

L’importanza di strategie nello studio

L’importanza di strategie nello studio

È necessario far capire agli studenti quanto sia importante un atteggiamento metacognitivo , al fine...
Continua a leggere
Fornire un feedback efficace

Fornire un feedback efficace

Il feedback consiste nella valutazione o nel giudizio sul lavoro o sul comportamento di qualcun altr...
Continua a leggere
LearningApps

LearningApps

LearningApps è un sito che permette ai docenti di far esercitare gli alunni nella loro specifica mat...
Continua a leggere
Quizlet: uno strumento per la DAD

Quizlet: uno strumento per la DAD

Quizlet è un'applicazione usata dagli insegnanti che permette agli alunni di imparare, ripassare ed ...
Continua a leggere
Difficoltà scolastiche e memoria di lavoro

Difficoltà scolastiche e memoria di lavoro

La memoria di lavoro (working memory) ci permette di mantenere le informazioni in memoria e al tempo...
Continua a leggere
I benefici della classe capovolta

I benefici della classe capovolta

La classe capovolta può portare ad una serie di benefici e vantaggi, sia per gli alunni che per gli ...
Continua a leggere
La classe capovolta: rapporto online/aula

La classe capovolta: rapporto online/aula

L'insegnamento capovolto è una metodologia didattica che, già in tempi precedenti al lockdown del 20...
Continua a leggere
Photomath

Photomath

Scansiona - Risolvi - Impara Photomath è un'app gratuita, utilizzabile sia su smartphone che su tabl...
Continua a leggere
Perché si insegna il coding ai bambini?

Perché si insegna il coding ai bambini?

Parliamo di coding o programmazione informatica, che è sempre di più al centro di approfondimenti su...
Continua a leggere
Quizlet in classe per imparare le lingue straniere

Quizlet in classe per imparare le lingue straniere

Quizlet è un app/sito gratuita, che permette di rendere interattivo e piacevole l'apprendimento. Nas...
Continua a leggere
Come gestire i social media in classe? I 5 consigli per gli insegnanti di Lucie Renard

Come gestire i social media in classe? I 5 consigli per gli insegnanti di Lucie Renard

È possibile utilizzare i social media in classe? Secondo Lucie Renard, digital marketeer e insegnant...
Continua a leggere
Realtà virtuale e istruzione

Realtà virtuale e istruzione

È possibile utilizzare la realtà virtuale come strumento di apprendimento nella scuola primaria e se...
Continua a leggere
Perchè Minecraft dovrebbe essere usato in classe?

Perchè Minecraft dovrebbe essere usato in classe?

Innanzitutto cos'è MINECRAFT ? Minecraft è un videogioco in 3D basato fondamentalmente sulla costruz...
Continua a leggere
5 Errori da non fare quando si usa la tecnologia in aula

5 Errori da non fare quando si usa la tecnologia in aula

1) La tecnologia che utilizzi non è davvero necessaria A volte, l'ansia di impiegare più strumenti "...
Continua a leggere
Realtà aumentata: di cosa stiamo parlando?

Realtà aumentata: di cosa stiamo parlando?

Per realtà aumentata si intende l'arricchimento della percezione sensoriale umana, tramite diversi m...
Continua a leggere
Cosa si fa con la tecnologia in classe?

Cosa si fa con la tecnologia in classe?

 Nel 1929 Edwin Hubble scopre che il nostro universo si espande in maniera infinita ed ogni ste...
Continua a leggere
Le buone idee in classe

Le buone idee in classe

Non sempre, nell'ambito scolastico, avere una buona intuizione viene valorizzato; spesso viene data ...
Continua a leggere

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search