Psicologia e Apprendimento

Il blog di Centro Leonardo

Che cos'è una valutazione cognitiva?

La valutazione cognitiva viene utilizzata per determinare le capacità generali di pensiero e di ragionamento di un individuo, note anche come funzionamento intellettivo o QI. I test di intelligenza possono valutare vari ambiti delle capacità cognitive del bambino. Un clinico può effettuare test che valutano costrutti specifici come ad esempio:
Capacità verbale: comprensione di informazioni verbali; capacità di pensare e di esprimere i propri pensieri a parole.
Ragionamento visuo-percettivo: capacità di organizzare e ragionare con le informazioni visive e di risolvere problemi visivi.
Memoria di lavoro: capacità di trattenere e manipolare le informazioni.
Velocità di elaborazione: capacità di scansionare, elaborare e identificare accuratamente le informazioni entro un certo tempo.
Perché una valutazione cognitiva potrebbe aiutare mio figlio?
Ci sono molte ragioni per cui lo psicologo di vostro figlio può suggerire una valutazione cognitiva. Per esempio:

  • Per ottenere un profilo accurato del funzionamento intellettivo complessivo o del livello di QI;
  • Per identificare i punti di forza e di debolezza cognitiva del bambino;
  • Per aiutarlo ad esplorare le difficoltà nell'area degli apprendimenti;
  • Per dargli suggerimenti e aiutarlo nello sviluppo di strategie di apprendimento;
  • Per favorire l'esame di alcune problematiche come: Disturbi specifici dell'apprendimento, Disabilità intellettiva, Disturbo dello spettro autistico o Disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

Come si svolge di solito una valutazione cognitiva?
Una valutazione cognitiva per i bambini di solito comprende:

  1. La raccolta di informazioni di base complete attraverso colloqui con il bambino, i genitori e gli insegnanti della scuola;
  2. La somministrazione di test standardizzati da parte di psicologi qualificati;
  3. Una sessione di feedback (e la consegna di un rapporto) per spiegare i risultati, fornire raccomandazioni e opportunità per chiarire le informazioni.

Ti potrebbe interessare

Centro Leonardo sul web

 

  

Centro Leonardo su TeleNord

  • TGN - i DSA

  • Il Logopedista per curare i disturbi del linguaggio

  • L’orientamento scolastico

Centro Leonardo su Radio 19

  • Chi può fare la diagnosi DSA
    Chi può fare la diagnosi DSA

  • Compiti e DSA
    Compiti e DSA

  • DSA e difficoltà emotive
    DSA e difficoltà emotive

  • DSA e inglese
    DSA e inglese

  • DSA quando intervenire
    DSA quando intervenire

  • Il tutor didattico
    Il tutor didattico

  • La dislessia
    La dislessia

  • La dislessia (2)
    La dislessia (2)

  • Le competenze matematiche
    Le competenze matematiche

  • Senso di efficacia e impotenza appresa
    Senso di efficacia e impotenza appresa

  • Sport e DSA
    Sport e DSA

Search