I bambini con ADHD hanno bisogno di regole semplici e coerenti che possano facilmente comprendere e seguire. Normalmente rispondono molto bene ai sistemi organizzati con premi e conseguenze: è importante spiegare bene cosa accadrà quando le regole verranno rispettate e cosa quando verranno infrante e mantenere sempre lo stesso sistema. È molto importante fare attenzione ai buoni comportamenti e lodarli: la lode è particolarmente importante per i bambini con ADHD perché generalmente ottengono critiche.
Un sorriso, un commento positivo o un'altra ricompensa da parte dei genitori può migliorare l'attenzione, la concentrazione e il controllo degli impulsi del figlio con ADHD! Premia tuo figlio per i piccoli risultati che ottiene e che potresti dare per scontati in un altro bambino. È meglio concentrarsi su ciò che riesce a fare con feedback positivi rispetto a ciò che non riesce a completare con feedback negativi!
Un esempio di sistema a premi e conseguenze potrebbe essere quello illustrato qui di seguito:
PREMI
- Premia sempre tuo figlio! Meglio con elogi o attività positive, o anche piccoli gesti non verbali (come una mano sulla spalla, un sorriso e un incoraggiamento) piuttosto che con cibo o giocattoli;
- Cambia ricompense frequentemente per evitare che il bambino si annoi;
- Crea una tabella con punti o stelline assegnati per il corretto comportamento, in modo che tuo figlio abbia un promemoria visivo dei suoi successi;
- Dai la ricompensa immediatamente dopo un successo: le ricompense immediate funzionano meglio di una promessa per il futuro. Possono però funzionare piccole ricompense che portano ad una più grande.
CONSEGUENZE
- Esplicita sempre le conseguenze con anticipo e mettile in atto immediatamente dopo che il bambino si è comportato male;
- Prova a usare timeout o la rimozione dei privilegi concessi come conseguenze di comportamenti scorretti;
- Rimuovi tuo figlio da situazioni o ambienti che innescano comportamenti inappropriati;
- Quando tuo figlio si comporta male cerca di ragionare con lui sul motivo e chiedigli cosa avrebbe potuto fare per migliorare la situazione.