Autismo
L'autismo è un disturbo del neurosviluppo collegato con un alterato sviluppo delle funzioni psicologiche e del cervello. Oggi si parla di disturbi dello spettro autistico per indicare le diverse sfumature che può assumere, dal bambino che non parla e ha una disabilità intellettiva a chi parla perfettamente e ha un intelligenza superiore alla norma.
- Compromissione dell'interazione sociale: sono presenti isolamento, evitamento o interazione inadeguata con i coetanei , ma nello stesso tempo scarsa comprensione delle regole sociali; spesso vi è ridotto contatto oculare e un deficit nell’attenzione condivisa
- Compromissione della comunicazione: il linguaggio quando è presente viene poco usato a scopo comunicativo; spesso è presente ecolalia, inversione di pronomi e deficit nella pragmatica della comunicazione. Anche la comprensione del linguaggio è spesso deficitaria.
- Interessi ristretti e comportamenti ripetitivi stereotipati: è presente ripetitivtà nel gioco e necessità di mantenere costanti ambienti e abitudini. Possono esserci comportamenti stereotipati, quali correre senza direzione, dondolarsi, camminare in punta di piedi, allineare giochi o oggetti, far ruotare oggetti o parti di un gioco.